Digital library

Beni archeologici

Arco del Sacramento

L’Arco del Sacramento è databile tra la fine del I sec. e l’inizio del II ...

Beni archeologici

Arco di Traiano

L’Arco di Traiano è un’opera unica al mondo. Simbolo di Benevento, rappresenta una testimonianza ben ...

Il sito antico di Morgantina offre al visitatore il quadro di oltre mille anni di ...

Beni archeologici

Casa cava

Casa Cava è situata nel cuore del Sasso Barisano, nella parte più a Nord dei ...

Beni archeologici

Casa di Ortega

Il progetto della Casa di Ortega, realizzato dalla Fondazione Zètema di Matera, è stato ideato ...

Beni archeologici

Casa Noha

Nel cuore dei Sassi di Matera, Casa Noha narra la storia della città avvalendosi delle ...

Beni archeologici

Castello Tramontano

La vicenda che ruota attorno all'edificazione del Castello Tramontano rappresenta una pagina amara nella storia ...

Beni archeologici

Cattedrale

L'origine della chiesa di San Pietro e Paolo al Caveoso presenta parecchi elementi di incertezza. Si ...

La chiesa rupestre di Santa Barbara è considerata come una tra le più importanti opere ...

Il complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento comprende la chiesa, una delle più importanti ...

Ubicato nel rione Casalnuovo, il Convicinio di Sant'Antonio è composto da quattro chiese edificate tra ...

La Cripta del Peccato Originale era il luogo cultuale di un cenobio rupestre benedettino del ...

Il Parco Minerario Floristella Grottacalda si estende su una vasta area situata sulla confluenza delle ...

Eventi e cultura immateriale

Festa della Bruna

Le leggende Apparizione Sono addirittura tre le leggende che si raccontano a Matera su questa festa. Una di ...

La festa di Sant’Eustachio si celebra a Matera il 20 settembre di ogni anno. La ...

Beni archeologici

Foresta Umbra

Beni archeologici

Grotta del Lampo

Pietraperzia occupa l’intera storia dell’umanità, con il suo territorio che è un museo a cielo ...

Beni archeologici

Hortus Conclusus

Mimmo Paladino, è l’artista di punta della transavanguardia italiana, nel 1992 ha voluto omaggiare la ...

Eventi e cultura immateriale

Le Grandi Mostre nei Sassi

Il Circolo La Scaletta, dopo aver realizzato il restauro delle chiese rupestri della Madonna delle ...