Destinazioni

Campania

Ai tempi della Repubblica fondata nell’839, il territorio amalfitano andava da Cetara ai rilievi montuosi ...

I Longobardi hanno lasciato in tutta Italia, da Nord a Sud, grandi tracce della loro ...

Il borgo di San Leucio si trova sul tracciato viario che da Caserta mena verso ...

Parte integrante della maestosità e della bellezza della Reggia è il parco, composto da fontane ...

L'acquedotto Carolino o del Vanvitelli fu per largo tempo il ponte più lungo d'Europa, con ...

84 colonne. 320 stanze. Una superfice di 51.500 m2 con un chiostro esteso per 12.000 ...

Campania

Paestum

Paestum o Poseidonia, come fu battezzata alla fine del VII sec. a.C. (600 a.C. circa) ...

Un magnifico risultato dell’opera combinata della natura e dell’uomo. Situato sulla costa al centro del ...

Nel 1750 Carlo Borbone affascinato dalla Reggia di Versailles e dal Palazzo dell'Escorial acquistò il ...

Campania

Velia

Questa destinazione è stata adottata dall’Associazione Exedra Parmenide e Zenone nacquero ad Elea, dove fondarono la scuola ...